Credits  |  Cerca nel sito  |  Contatti  |  News

Aporie-Testata

Acquaviva, Rosario - Bonanzinga, Sergio
2004 Musica e tradizione orale a Buscemi, con Nota musicologica di Santina Tomasello e CD allegato, Palermo, Regione Siciliana.
 
Adams, Charles R.
1976 Melodic contour typology, «Ethnomusicology», XX/2, pp. 179-216.
 
Agamennone, Maurizio
1986 Cantar l’ottava, in Kezich 1986, pp. 171-218.
1988 I tratti melodici dell’ottava cantata, in Kezich e Sarego 1988, pp. 19-28.
1994 Una voce per cantar l’ottava, in Il verso cantato 1994, pp. 45-54.
1997 Una canzone “a contrasto”, in Molteni 1997: 114-125.
1999 Maestri della voce, maestri del tempo, in L’arte del dire 1999, pp. 139-161
2002 Modi del contrasto in ottava rima, in Agamennone e Giannattasio 2002, pp. 163-223.
2006 Chi la sa la narri. Vaghe sembianze delle Muse, come si mostrano in una ricognizione etnomusicologica, in I poeti credevano nelle loro muse?, a cura di Simone Beta, Fiesole, Edizioni Cadmo, pp. 129-149.
2009 Considerazioni improvvisate sulla poesia estemporanea, in Barontini e Nardini 2009, pp. 69-80.
 
 
Amati - Camperi, Alexandra
2004 Introduzione, in Philippe Verdelot, Madrigali a sei voci, Pisa, ETS, pp. XIII- XXII. 
 
Arcangeli, Piero – Palombini, Giancarlo – Pianesi, Mauro
2001 La sposa lamentava e l’Amatrice..., Pescara, Editrice Nova Italica.
 
Atlas, Allan W.
1985 Music at the Aragonese Court of Naples, Cambridge, Cambridge University Press.
 
Attanasi, Francesco M.
2007 La musica nel tarantismo. Le fonti storiche, a cura di Maurizio Agamennone, Giacomo Baroffino, Gino L. Di Mitri e Serena Facci, Pisa, ETS.
 
Balsano, Maria Antonella (a cura di)
1981 L'Ariosto, la musica, i musicisti, Firenze, Olschki.
 
Baron, John H.
1977 Secular Spanish solo song in non-Spanish sources, 1599-1640, in "Journal of the American Musicological Society", XXX, pp. 20-42.
 
Balsano, Maria Antonella e Haar, James
1981 L’Ariosto in musica, in L’Ariosto, la musica, i musicisti. Quattro studi e sette madrigali ariosteschi, a cura di Maria Antonella Balsano, Firenze, Olschki, pp. 47-88.
 
Balsano, Maria Antonella – Walker, Thomas (a cura di)
1988 Tasso, la musica, i musicisti, Firenze, Olschki.
 
Bragaglia, Anton Giulio
1954 Canzoni siciliane del '500, in "Sicilia", 8, pp. 8-13.
 
Bernardoni, Virgilio
1998 Musiche in teatro: stereotipi strumentali nell'opera italiana di fine ottocento, in Nazionalismo e cosmopolitanismo nell'opera tra '800 e '900. Atti del 3° convegno internazionale "Ruggero Leoncavallo nel suo tempo", a cura Jürgen Maehder Lorenya Guiot, Milano, Casa musicale Sonzogno, pp. 109-140.
2005 Incroci di tendenze nell'opera di inizio Novecento. Sul «pezzo lirico» in Mascagni, Puccini, Malipiero, Respighi, in Tendenze della musica italiana all'inizio del Novecento. Atti del 4° convegno internazionale "Ruggero Leoncavallo nel suo tempo", a cura Jürgen Maehder Lorenya Guiot, Milano, Casa musicale Sonzogno, pp. 55-68.
 
Bianconi, Lorenzo
1982 Il Seicento, Torino, EDT.
1985 I fasti musicali del Tasso nei secoli XVI e XVII, in Torquato Tasso tra letteratura, musica, teatro e arti figurative, a cura di Andrea Buzzoni, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, pp. 143-150.
1986 Parole e musica. Il Cinquecento e il Seicento, in Letteratura italiana, VI: Teatro, musica, tradizione dei classici, a cura di Alberto Asor Rosa, Torino, Einaudi, pp. 319-363.
 
Bonanzinga, Sergio
CD-2004 Sicile. Musique populaires, Paris, Collection Ocora - Radio France.
2008 Sortino. Suoni, voci, memorie della tradizione, con Trasscrizioni musicali di Santina Tomasello e due CD allegati, Palermo, Regione Siciliana.
 
Bose, Fritz
1993 Musiche popolari siciliane raccolte da Giacomo Meyerbeer, a cura di Sergio Bonanzinga, Palermo, Sellerio (ed. or. Meyerbeer, Sizilianische Volkslieder, Berlin, Walter De Gruyter & Co., 1970).
 
Bravi, Paolo
a.a. 1989/1990 Oralità e improvvisazione nell’Ottava Rima, Facoltà di Lettere, Università di Roma “La Sapienza” [tesi di laurea, relatore Diego Carpitella, correlatore Alberto M. Cirese].
 
Brumana, Biancamaria
1988 Il Tasso e l’opera nel Seicento, in Tasso, la musica, i musicisti, a cura di Maria Antonella Balsano e Thomas Walker, pp. 137-151.
 
Campagnolo, Stefano
1995 «Guastatori e stroppiatori della divina scienza»: Ghiselin Danckerts e i compositori della "nuova maniera", in Musicam in subtilitate scrutando. Contributi per lo studio della teoria musicale, a cura di Maria Teresa Rosa Barezzani, Rodobaldo Tibaldi, Daniele Sabaino, Lucca, LIM, pp. 193-242.
1996 Ghiselin Danckerts 'versus' Nicola Vicentino, ossia 'Musica Comuna' contro 'Musica Reservata', in "Incontri. Rivista europe di Studi Italiani", XI/1, pp. 3-10.
1999 La 'danza delle muse': il Libro primo delle muse, madrigali ariosi di Antonio Barrè (1555), e i madrigale a Roma (1557-1579), Tesi di dottorato in Filologia Musicale, Università degli studi di Cremona-Pavia.
 
Cagli, Bruno
1983 La musica vocale da camera, in Atti del 1° convegno internazionale di studi donizettiani. 22-28 settembre 1975, Bergamo, Azienda Autonoma di Turismo, pp. 215-244.
 
Cammarota, Lionello
1973 Gian Domenico del Giovane da Nola. I documenti biografici e l'attività presso la SS.Annunziata, con l'Opera completa- Madrigali a 4 e 5 voci; Canzoni villanesche a 3 e 4 vv.- Collana: Polifonia napoletana del Rinacimento, 2 voll., Roma, De Santis.
 
Canguilhem, Philippe
2007 Monodia e contrappunto a Firenze nel Cinquecento: dal canto “alla lira” al “canto alla bastarda”, in La monodia in Toscana alle soglie del XVII secolo, Atti del convegno di studi, Pisa, 17-18 dicembre 2004, Pisa, ETS, pp. 25-42.
2013 I musici convivi di Roma (1530-1540) e la dimensione sonora del banchetto nel Rinascimento, in “Predella Journal of Visual Art”, 33, pp. 117-131.
2015a L’improvisation polyphonique à la Renaissance, Paris, Garnier
2015b Improvisation as Concept and Musical Practice in the Fifteenth Century, in The Cambridge History of Fifteenth-Century Music, a cura di Anna Maria Busse Berger e Jesse Rodin, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 149-163.
2016 Singing Poetry ‘in compagnia’ in Sixteenth-Century Italy, in Voices and Texts in Early Modern Italian Society, a cura di Stefano dall’Aglio, Brian Richardson e Massimo Rospocher, London & New York, Routledge (in corso di stampa).
 
Caplin, William E.
1998 Classical Form: A Theory of Formal Finctions for the Music of Haydn, Mozart, and Beethoven, Oxford, Oxford University Press.
 
Carapezza, Paolo Emilio
1977/a Musiche nazionali italiane e francesi raccolte da un accademico del Buon Gusto, in Atti dell'Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Palermo, Palermo, serie IV, vol. XXXV, parte seconda (Lettere), pp. 351-37.
1977/b Antichità etnomusicali siciliane, Folkstudio, Palermo.
1978 Canzoni popolari alla siciliana cioè alla catanese e alla palermitana, in "Rivista Italiana di Msicologia", XIII, 1, pp. 118-141.
1983 Perennità del folklore: tre esempi nella tradizione musicale siciliana, in "Culture musicali-Quaderni di etnomusicologia", II-3, pp. 41-46.
1988 Introduzione: La msica sacra in Sicilia tra Rinascimento e Barocco, Atti del Convegno di Caltagirone 10-12 dicembre 1985, a cura di Daniele Ficola, Palermo, Flaccovio.
 
Cardamone, Donna
1972 The "Canzone villanesca alla napolitana" and related Italian Vocal Part-Music: 1537 1570, Ph.D. diss. Harvard University, pp. 147-206.
1988 Gli esordi della "canzone villanesca alla napolitana", in Il madrigale tra Cinque e Seicento, a cura di Paolo Fabbri, Bologna, Il Mulino, pp. 157-185.
 
Carpitella, Diego
1977 Musica contadina dell’Aretino, Roma, Bulzoni (volume allegato all’omonimo cofanetto Albatros, ALB 5).
 
Carteggio Verdi-Somma
2003 Carteggio Verdi-Somma, a cura di Simonetta Ricciardi, Parma, Istituto di Studi Verdiani.
 
Casu, Francesco - Lutzu, Marco 
2012-2013 Enciclopedia della musica sarda, Cagliari, L'Unione Sarda.
 
Cavallini, Ivano
1989 Sugli improvvisatori del Cinque-Seicento: persistenze, nuovi repertori e qualche riconoscimento, «Recercare», I, pp. 23-39.
2014 Natura e alterità: ancora sull'Aria del Tasso di Giuseppe Tartini, «De musica disserenda», X/1, pp. 77-93.
 
Cavicchi, Camilla
2011 Musici, cantori e "cantimbanchi" a corte al tempo dell'Orlando furioso, in L'uno e l'altro Ariosto. In corte e nelle delizie, a cura di Gianni Venturi, Firenze, Olschki, pp. 263-289.
 
Cesari, Gaetano - Luzio, Alessandro
1979 I copialettere di Giuseppe Verdi, ristampa anastatica, Sala Bolognese, Forni.
 
Cole, Janie
2007 A Muse of Music in Early Baroque Florene. The Poetry of Michelangelo Buonarroti il Govane, Firenze, Olschki.
2012 Music, Spectacle and Cultural Brokerage in Early Modern Italy. Michelangelo Buonarroti il Giovane, 2 voll., Firenze, Olschki.
 
Collaer, Paul
1982 I modi della musica tradizionale siciliana in "Culture musicali-Quaderni di etnomusicologia", I-2, pp. 3-17.
 
Collisani, Giuseppe
1988 (a cura di), Giandomenico Martoretta, Il secondo libro di madrigali cromatici a quattro voci, 1552, in Musiche Rinascimentali Siciliane, vol. IX, Firenze, Olschki.
 
Cosi, Luisa
2000 Tarantole, folie e antidoti musicali del sec. XVII fra tradizione popolare ed esperienza colta, in AA.VV., Transe guarigione mito. Antropologia e storia del tarantismo, introduzione di Eugenio Imbriani, Nardò (Lecce), Besa, pp. 53-111.
 
Curtis, Alan
1965 Sicilians, in Die Musik in Geschichte und Gegenwart-Allgemeine Enziklopedie der Musik, a cura di Friedrich Blume, 14 voll. + 2 suppl., Basel, Kassel, 1949-79; vol. 12, pp. 666-670.
 
Cusick, Suzanne G.
2009 Francesca Caccini at the Medici Court. Music and the Circulation of Power, Chicago - London, The University of Chicago Press.
 
D'Alessandro, Domenico Antonio
1983 La musica a Napoli nel secolo XVII attraverso gli «avvisi» e i giornali, in Musica e cultura a Napoli dal XV al XIX secolo, a cura di Lorenzo Bianconi e Renato Bossa, Firenze, Olschki.
 
De Jeanneret, Christine
2003 Il Ruggiero tra musica popolare e colta nel Cinquecento e nel Seicento, in L'eredità di Diego Carpitella. Etnomusicologia, antropologia e ricerca storica nel Salento e nell'area mediterranea, a cura di Maurizio Agamennone e Gino L. Di Mitri, Nardò, Besa Editrice, pp. 221-236.
 
De Luca, Enrico
2004 Recuperi metrici quattrocenteschi ne "I Medici" di Ruggero Leoncavallo, in "Interpres", XXVII/23, pp. 265-293.
 
De Simone, Roberto
1992 La Tarantella Napoletana ne le due anime del Guarracino, Roma, Benincasa.
 
De Zayas, Rodrigo
1987 Il Canzoniere italo-castigliano di Mateo Bezon. Contributo musicologico allo studio della cultura napoletana del '600, in La musica a Napoli durante il Seicento, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Napoli, 11-14 aprile 1985, a cura di Domenico Antonio D'Alessandro e Agostino Ziino, Roma, Torre d'Orfeo.
 
Doni, Giovanni Battista
1635 Compendio del trattato de' generi e de' modi della musica. Di Gio. Battista Doni. Con un discorso sopra la perfettione de' concenti. Et un saggio a due voci di mutationi di genere, e di tuono in tre maniere d'intauolatura: e d'un principio di madrigale de principe, ridotto nella medesima intauolatura. All'eminentiss. e reuerendiss. sig. il sig. cardinal Barberino, Roma, Andrea Fei.
 
Einstein, Alfred
1912 Die Aria di Ruggiero, in Sammelbände der Internationalen Musikgesellschaft, XIII/3, pp. 444-454.
1951 Orlando furioso and La Gerusalemme liberata as a Set to Music during the 16th and 17th Centuries, in “Notes”, seconda serie, VIII/4, pp. 623-630. 

Esse, Melina
2013 Encountering the improvvisatrice in Italian Opera, «Journal of the American Musicological Society», 66, 3, pp. 709-770.
 
Fabbri, Paolo
2003 Il secolo cantante. Per una storia del libretto d'opera in Italia nel Seicento, Roma, Bulzoni.
2007 Metro e canto nell'opera italiana, Torino, EDT. 
 
Failla, Salvatore Enrico
1979 La Nuova Chitarra composta da Don Antonino di Micheli della città di Tusa, in "Analecta Musicologica", 19, pp. 244-271.
 
Favara, Alberto
1957 Corpus di musiche popolari siciliane, a cura i Ottavio Tiby, 2 voll., Palermo, Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Palermo.
 
Feldman, Martha
2000 Authors and Anonyms: Recovering the Anonymous Subject in Cinquecento Vernacular Objects, in Music and the Culture of Print, a cura di Kate Van Orden, New York and London, Taylor and Fracis, pp. 163-200.
 
Fenlon, Iain
2006 Petrarch, Petrarchism and the Origins of the Italian Madrigal, in Il Petrarchismo. Un modello di poesia per l'Europa, I, a cura di Loredana Chines, Roma, Bulzoni, pp: 129-144.
2009 Sung Histories: The Battle of Lepanto between Orality and Print, in Antropologia della musica nelle culture mediterranee, a cura di Philip V. Bohlman, Marcello Sorce Keller e Loris Azzaroni, Bologna, Clueb, pp. 71-80.
 
Fenlon, Iain, Haar, James
1988 The Italian Madrigal in the Early Sixteenth Century: Sources and Interpretation, Cambridge, Cambridge University Press.  
 
Fisher, J. Alexander
2007  'Per mia particolare devotione': Orlando di Lasso's Lagrime di San Pietro and Catholic Spirituality in Counter-Reformation Munich, in "Journal of the Royal Musical Association", 132/2, pp. 167-220.
 
Francesca Caccini
2004 Francesca Caccini's «Il primo libro delle musiche» of 1618. A Modern Critical Edition of the Secular Monodies, a cura di Ronald James, Alexander e Richard Savino, Bloomington, Indiana University Press.
 
Franchi, Saverio
1985 Prassi esecutiva musicale e poesia estemporanea italiana, in Oralità: cultura, letteratura, discorso, a cura di Bruno Gentili e Giuseppe Paioni, Roma, Ateneo, pp. 409-427.
 
Gallo, Franco A.
1977 Due Siciliane del Trecento, in "Annales Musicologiques", VII, 1964-77, pp. 43-50.
 
Garavaglia, Andrea
2005 Sigismondo d'India drammaturgo, Torino, EDT.s
 
Garofalo, Girolamo
1990 Per una analisi formalizzata del repertorio dei carrettieri di Palermo, in Echos. L'indagine etnomusicologica, a cura di Girolamo Garofalo, Quaderni dell'Istituto di Scienze Antropologiche e Geografiche, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di palermo, pp. 127-152.
CD-2006 (a cura di), Canzuna alla carrittera. I cantori di Bagheria (Sicilia), coll. Giovanni Di Salvo e Pierre Vaiana, Fonti musicali fmd 230, con libretto allegato.

Gerbino, Giuseppe
2009 Music and the Myth of Arcadia in Renaissance Italy, Cambridge, Cambridge University Press.
 
Gialdroni, Teresa Maria - Ziino, Agostino
2015 Machiavelli in musica: nuove prospettive per la ricerca, in Bibliografia delle edizioni di Niccolò Machiavelli: 1506-1914, a cura di Piero Innocenti e Mariaelisa Rossi, Manziana (RM), Vecchiarelli editore, pp. 33-90.
 
Giani, Romualdo - Engelfred, Abele
1894 I Medici. Azione storica in quattro atti, parole e musica di R. Leoncavallo, in "Rivista Musicale Italiana", I, pp. 86-116.
 
Gianturco, Carolyn - McCrickard, Eleanor F.
1991 Alessandro Stradella. A thematic catalogue of his composition, Stuyvesant [NY], Pendragon Press.
 
Glozer, Letitia
2007 The Madrigal in Rome: Music in the Papal Orbit, 1520-1555, PhD Diss., Chapel Hill, University of North-Carolina.
 
Griffin, Thomas
1983 The Late Baroque Serenata in Rome and Naples: a Documentary Study with Emphasis on Alessandro Scarlatti, Diss. University of California Los Angeles.
 
Guggino, Elsa
1991 (a cura di), I carrettieri, Palermo, Folkstudio.
 
Haar, James
1981 Arie per cantare stanze ariostesche, in Balsano 1981, pp. 31-45.
1983 The "Madrigale Arioso": a Mid-Century Development in the Cinquecento Madrigal, in "Studi Musicali", 12, pp. 203-219 (Rist. in The Science and Art of Renaissance Music, a cura di Paul Corneilson, Princeton, Princeton University Press, 1998, pp. 222-238). 
1985-86 The Eary Madrigals of Lasso, in "Revue Belge de Musicologie", 49-50, pp. 17-32.
1986 Improvvisatori and Their Relationship to Sixteenth-Century Music, in Id., Essays on Italian Poetry and Music in the Renaissance, 1350-1600, Berkeley, University of California Press, pp. 76-99.
1988a The "Capriccio" of Giachet Berchem: A Study in Modal Organisation, in "Musica Disciplina", 42, pp. 129-156.
1988b Ripercorrendo gli esordi del madrigale, in Il madrigale tra Cinque e Seicento, a cura di Paolo Fabbri, Bologna, Il Mulino (ed. orig. The Early Madrigal: A Re-Appraisal of its Sources and its Character, in Music in Medieval and Early Modern Europe, a cura di Ian Fenlon, Cambridge, Cambridge University Press, 1981, pp. 163-192). 
2004 From “Cantimbanco” to Court: The Musical Fortunes of Ariosto in Florentine Society, in L’arme e gli amori: Ariosto, Tasso and Guarini in late Renaissance Florence, Acts of an International Conference (Florence, Villa I Tatti, June 27-29, 2001), a cura di Massimiliano Rossi e Fiorella Gioffredi Superbi, Firenze, L.S. Olschki, pp. 179-198.
 
Hudson, Richard
1970 The concept of Mode in Italian Guitar Music during the first half of the 17th Century, in "Acta musicologica", III-IV, vol. XLII, pp. 163-183.
1971 The Music in Italian Tablatures for the Five-course Spanish Guitar, in "Journal of the Lute Society of America", IV, pp. 21-49.
 
Hübner, Steven
1992 Lyric Form in 'Ottocento' Opera, in "Journal of the Royal Musical Association", CXVII/117-1, pp. 123-147.
 
Jeanneret, Christine.
2003 Il Ruggiero tra musica popolare e colta nel ‘500 e ‘600 in L’eredità di Diego Carpitella: Etnomusicologia, antropologia e ricerca storica nell’area del Mediterraneo, a cura di Maurizio Agamennone e Gino Di Mitri, Nardò, Besa, pp. 221-33.
 
La Corte Cailler, Gaetano
1907 Un barbiere ... maestro di musica, in "Archivio Sorico per la Sicilia Orientale", IV, fasc. I, p. 150.
 
La Face Bianconi, Giuseppina
1990 Gli strambotti del codice estense α.F.9.9, Firenze, Olschki.
 
La Face Bianconi, Giuseppina – Rossi, Antonio
1999 Le rime di Serafino Aquilano in musica, Firenze, Olschki.
 
La Via, Stefano
2006 Poesia per musica e musica per poesia. Dai trovatori a Paolo Conte, Roma, Carocci.
 
Lanfredini, Elisabetta
a.a. 2007/2008 A parole mi avrebbero buttato in prigione. Aspetti sociali e politici del canto in ottava rima attraverso le parole dei poeti, Corso di Laurea D.A.M.S., Università di Bologna [tesi di laurea, relatore: Nico Staiti].
 
Leydi, Roberto
1994 Erminia monta in gondola, in Tartini. Il tempo le opere, a cura di Andrea Bombi e Maria Nevilla Massaro, Bologna, Il Mulino, pp. 417-442.
1996 Appendice 2. Le melodie della Raccolta di Antonio Berti e Teodoro Zacco, 1842, in Guida alla musica popolare in Italia 1. Forme e strutture, a cura di Roberto Leydi, Lucca, Lim.
 
Little, Meredith Ellis
1980 Voce «Siciliana», in New Grove Dictionary of Music and Musicians, vol. XVII, London, Macmillan, pp. 291-293.
 
Lo Cicero, Dario
1994 Nuove fonti per la siciliana seicentesca in Ceciliana per Nino Pirrotta, a cura di Maria Antonella Balsano e Giuseppe Collisani, Palermo, Flaccovio.
 
Luisi, Francesco
1977 Del cantar a libro... o sulla viola. La musica vocale del Rinascimento, Torino, ERI.
1979 Apografo miscellaneo marciano. Frottole canzoni e madrigali con alcuni alla pavana in villanesco, Venezia, Fondazione Levi.
1987 Frottole di B. Tromboncino e M. Cara «per cantar et sonar con lauto», Roma, Torre d'Orfeo.
1990 Considerazioni sul ruolo della struttura e sul peso della retorica nella musica profana italiana del Cinquecento, in Struttura e retorica nella musica profana del Cinquecento, Atti del convegno, Trento, Centro Santa Chiara, 23 ottobre 1988, a cura di Marco Gozzi, Roma, Torre d'Orfeo, pp. 13-47. 
 
Luzzi, Cecilia
2003 Poesia e musica nei madrigali a cinque voci di Filippo di Monte: 1580-1595, Firenze, Olschki.
 
Maccavino, Nicolò
1990 Catalogo delle Cantate del Fondo Pisani del Conservatorio "V. Bellini" di Palermo, Introduzione a cura di Roberto Pagano, Palermo, S. Pezzino.
 
Macchiarella, Ignazio
1989 L'ornamentazione melismatica nella canzuna alla carrittera del palermitano, in "Culture Musicali-Quaderni di etnomusicologia", VI/VII, n. 12-14, pp. 106-115.
 
Maehder, Jürgen
1988 The Origins of Italian «Literaturoper» - «Guglielmo Ratcliff», «La figlia di Iorio», «Parisina» and «Francesca da Rimini», in Reading Opera, a cura di Arthur Groos e Roger Parker, Princeton, Princeton University Press, pp. 92-12.
1998 I Medici e l'immagine del Rinascimento italiano, in Nazionalismo e cosmopolitismo nell'opera tra '800 e '900. Atti del 3° convegno internazionale "Ruggero Leoncavallo nel suo tempo", a cura di Jürgen Maehder e Lorenza Guiot, Milano, Casa musicale Sonzogno, pp. 239-260.
 
Magrini, Tullia – Bellosi, Giuseppe
1982 Vi do la buonasera, Bologna, Clueb.
 
Mancini, Giovan Bttistaa
1777 Riflessioni pratiche sul canto figurato, Milano, Galeazzi (rist. anast. Bologna, Forni, 1969).
 
Marini, Giovanna
1975 Considerazioni musicologiche sull’ottava rima, «Il Nuovo Canzoniere Italiano”, III serie, I, pp. 25-33.
 
Morelli, Giovanni – Surian, Elvidio
1985 Contagi d'Armida, in Torquato Tasso tra letteratura, musica, teatro e arti figurative, a cura di Andrea Buzzoni, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, pp. 151-165.
1988 Contagi d'Erminia, in Balsano e Walker 1988, pp. 165-205.
 
Morini, Mario
1963 Tosca all'anagrafe della storia, in "La Scala", XV/160, pp. 12-18.
 
Musumarra, Carmelo
1948 La prima raccolta di canti popolari siciliani: canti di Comiso raccolti da G. Leopardi Cilia, Università degli studi di Catania, Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia.
 
Müller, Marco
1975 Il canto a poeta nel Lazio. Esperienze di ricerca a Tolfa, “Il Nuovo canzoniere italiano”, III serie, I, pp. 15-24.
1978 Una forma di comunicazione di classe: la poesia popolare in ottava rima nel Lazio, in I giorni cantati. Cultura operaia e contadina a Roma e nel Lazio, a cura del Circolo Giovanni Bosio, Milano, Gabriele Mazzotta Editore, pp. 166-171.
 
Nataletti, Giorgio
1930 I canti della Campagna Romana, «L'Italia musicale», III/5, pp. 1-2 [anche in Tucci 2003: 67-73].
1931 Alcuni canti della Campagna Romana, «Rassegna dorica, II/4, pp. 84-86 [anche in Tucci 2003: 75-77].
1931 Poeti a braccio, «Rassegna dorica, III/1, pp. 10-13 [anche in Tucci 2003: 79-80].
1934 Otto canti popolari della Campagna Romana, «Lares», V/1, pp. 35-42 [anche in Tucci 2003: 81-87].
1935 Improvvisatori ed improvvisazioni di popolo, «Musica d’oggi», XVII/8-9, pp. 301-307 [anche in Tucci 2003: 89-95].
1936 I poeti a braccio della Campagna Romana, in Atti del III Congresso Nazionale di Arti e Tradizioni Popolari, Roma, Edizione dell'O.N.D., pp. 383-392.
s.d. I canti della Campagna Romana, Genova, Barabino & Graeve.
 
Nataletti, Giorgio – Petrassi, Goffredo
1930 26 Canti popolari della campagna romana raccolti e armonizzati, Milano, Ricordi.
1952 Canti della campagna romana, Milano, Ricordi.
 
Norman, Sally Eileen
1994 Cyclic Musical Settings of Laments from Ariosto’s Orlando Furioso, Ph.D. diss., University of North Carolina at Chapel Hill.
 
Novati, Francesco
1897 Villanelle alla Siciliana (1584), Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche.
1912 Contributo alla storia della lirica musicale italiana popolare e popolareggiante dei secoli XV, XVI, XVII, in Scritti varii di erudizione e di critica in onore di Rodolfo Renier, Torino, F.lli Bocca, pp. 899-979.
 
Osthoff, Wolfgang
1977 Il sonetto del «Falstaff» di Verdi, in Il melodramma italiano dell'Ottocento. Studi e ricerche per Massimo Mila, Torino, Einaudi, pp. 157-83.
 
Pagannone, Giorgio
1996 Mobilità e struttura nella "lyric form". Sintassi verbale e sintassi musicale nel melodramma italiano del primo Ottocento, in "Analisi", VII/20, pp. 2-17.
 
Palisca, Claude V.
2003 Aria Types in the Earliest Operas, in In Armonia Favellare: Report of the International Conference on Early Opera and Monody to Commemorate the 400th Anniversary of the Italian Music Dramas of 1600, University of Illinois, Urbana-Champaign, October 5-8, 2000 in "Journal of Seventeenth-Century Music, 9/1. 
 
Palombini, Giancarlo
1987-1988 Il lamento funebre in Alta Sabina, «Culture musicali», 12-13-14, pp. 116-138.
1988 L’ottava rima in Alta Sabina. Una ricerca etnomusicologica, in Kezich e Sarego 1988: 83-120.
1998 La raccolta 37 degli Archivi di etnomusicologia dell'Istituto di etnologia e antropologia culturale dell'Università di Perugia, «EM Annuario degli Archivi di Etnomusicologia», VI, pp. 105-111.
2005 Cantar l'Umbria. Musica, canto e danza nelle tradizioni umbre, Perugia, Edizioni Anteo.
 
Petrobelli, Pierluigi
1986 Poesia e musica, in Letteratura Italiana, VI, Teatro, musica, tradizione dei classici, Torino, Einaudi, pp. 229-244.
 
Pianesi, Mauro
a.a. 1986/1987 Il canto improvvisato in ottava rima in Alta Sabina, Istituto di Etnologia e Antropologia dell’Università di Perugia [tesi di laurea, relatore: Tullio Seppilli].
 
Piovano, Ugo
2010 I Medici di Ruggero Leoncavallo fra antico e moderno, Tesi di Dottorato in Storia e Critica delle Culture e dei Beni musicali, Università degli Studi di Torino.
 
Pirrotta, Nino
1975 Li due Orfei. Da Poliziano a Monteverdi, Torino, Einaudi (I ed. 1969).
1980 I poeti siciliani e la musica, in "Yearbook of Italian Studies", IV, pp. 5-12.
1982 La siciliana trecentesca, in Musica popolare e musica d'arte nel tardo medioevo, Palermo, Officina di studi medievali, p. 297-308 (ried. in "Nuove Effemeridi", III, 1990, 11, pp. 90-96).
1984a Nuova luce su una tradizione orale non scritta, in ID., Musica tra Medioevo e Rinascimento, Einaudi, Torino, pp. 154-176 (or. ingl. New Glimpses of an Unwritten Tradition, in Words and Music: The Scholar's View, a cura di Laurence D. Berman, Elliot Forbes, Cambridge [Mass.], Department of Music, Harvard University, 1972, pp. 271-291).
1984b Tradizione orale e tradizione scritta della musica, in ID., Musica tra Medioevo e Rinascimento, Torino, Einaudi, pp. 177-184 (ed. or. in L'ars nova italiana del Trecento, III, a cura di Franco A. Gallo, Certaldo, 1970, pp. 431-441).
1984c Musica e orientamenti culturali nell'Italia del Quattrocento, in ID., Musica tra Medioevo e Rinascimento, Torino, Einaudi, pp. 213- 249. 
1994a Un intermedio campestre, in ID., Poesia e musica e altri saggi, Firenze, La Nuova Italia.
1994b Before the Madrigal, in "The Journal of Musicology", 12/3, pp. 237-52.
 
Pompilio, Angelo
2005a Il Repertorio della Poesia Italiana in Musica, 1500-1700 (RePIM): un aggiornamento, in Petrarca in musica, Atti del Convegno internazionale di studi (VII Centenario della nascita di Francesco Petrarca, Arezzo, 18-20 marzo 2004), a cura di Andrea Chegai e Cecilia Luzzi, Lucca, Libreria Musicale Italiana, pp. 391-396.
2005b Repertorio della Poesia Italiana in Musica (http://repim.muspe.unibo.it/).
2006 Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 (http://corago.unibo.it/). 
 
Powers, Harold
1986 Il Serse trasformato, in La drammaturgia musicale, a cura di Lorenzo Bianconi, Bologna, Il Mulino, pp. 229-241 [solo prima parte] (ed. or. in "The Musical Quarterly", XLVII, 1961, pp. 481-492; XLVIII, 1962, pp. 73-92).
 
Preitano, Massimo
1994 Gli albori della concezione tonale: aria, ritornello strumentale e chitarra spagnola nel primo Seicento, in "Rivista Italiana di Musicologia", XXIX, n. 1, pp. 27-88.
 
Ragni, Giovanni
a.a. 2012/2013 Canzone a Poeta. Un “caso di studio”, Corso di Laurea D.A.M.S., Università di Torino [tesi di laurea triennale, relatore: Febo Guizzi, correlatore: Ilario Meandri].
 
Rosand, Ellen
2013 L'opera a Venezia nel XVII secolo. La nascita di un genere, Roma, Edizioni di Storia e letteratura (trad. it. di Opera in Seventeenth Century Venice: the Creation of a Genre, Berkley-Los Angeles, University of California Press, 1991).
 
Ross, Peter
2005 Der Librettovers in Übergang vom späten Ottocento zum frührn Novecento, in Tendenze della musica teatrale italiana all'inizio del Novecento. Atti del 4° convegno internazionale "Ruggero Leoncavallo nel suo tempo", a cura di Lorenza Guiot e Jürgen Maehder, Milano, Casa musicale Sonzogno, pp. 19-54.
 
Salvatori, Serena
a.a. 2007/2008 L'improvvisazione in ottava rima. Origine e stato attuale di una tradizione fra musica e poesia, Corso di Laurea D.A.M.S., Università di Roma “Tor Vergata” [tesi di laurea, relatore: Giorgio Adamo, correlatore: Rino Caputo].
 
Solerti, Angelo
1903 Le origini del melodramma, Bocca, Torino (rist. anast. Bologna, Forni, 1969).
1905 Musica, Ballo e Drammatica alla Corte Medicea dal 1560 al 1637. Notizie tratte da un Diario con appendice di testi inediti e rari, Firenze (rist. anast. Bologna, Forni, 1969).
 
Spencer, Robert
1976 Chitarrone, Theorbo and Archlute, in "Early Music", IV, pp. 407-416.
 
Staiti, Nico
1987/1988 La formula di discanto di Ruggiero, «Culture musicali», VI-VII/12-13-14, pp. 47- 79.
 
Staro, Placida
2001 Il canto delle donne antiche: con garbo e sentimento, Lucca, LIM.
 
Stefan, Carlida
2005 Cantar per salotti. La musica vocale italiana da camera (1800-1850). Testi, contesti e consumo, in "Musicalia. Annuario internazionale di studi musicologici", II, pp. 11-230.
 
Tagliavini, Luigi Ferdinando
1988 Metrica e ritmica nei “modi di cantare ottave”, in Forme e vicende per Giovanni Pozzi, a cura di Ottavio Besomi, Giulia Gianella, Alessandro Martini, Guido Pedrojetta, Padova, Antenore, pp. 239-267.
 
Targa, Marco
2012 Puccini e la Giovane Scuola. Drammaturgia dell'opera italiana di fine Ottocento, Torino/Bologna, De Sono-Albisani.
 
Tiby, Ottavio
1957 Il canto popolare siciliano, studio introduttivo, in FAVARA 1957, vol. I pp. 2-113.
 
Tomasello, Santina
2003 Arie per cantar l'ottave ceciliane nei manoscritti riccardiani, in Rime e suoni ala spagnola, Atti della Giornata Internazionale di Studi sulla chitarra barocca, a cura di Giulia Veneziano, Alinea, Firenze, pp. 109-137.
 
Tosi, Pier Francesco
1723 Opinioni ei cantori antichi e moderni, con note ed esempi di Luigi Leonesi, Di Gennaro e Morano, Napoli (rist. anast. Bologna, Forni 1968).
 
Tucci, Roberta (a cura di)
2003 I suoni della campagna romana, Soveria Mannelli, Rubbettino.
 
Tyler, James
1980 The Early Guitar. A History And Handbook. Early Music Series, 4, London, Oxford University Press.
 
Il verso cantato
1994 Il verso cantato. Atti del seminario di studi (aprile-giugno 1988), Roma, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
 
Van Orden, Kate
2013 Music, Authorship, and the Book in the First Century of Print, Berkeley and Los Angeles, University of California Press. 
 
Vassalli, Antonio
1988 Il Tasso in musica e la trasmissione dei testi: alcuni esempi, in Tasso, la musica, i musicisti, a cura di Maria Antonella Balsano e Thomas Walker, Firenze, Olschki, pp. 45-90.
 
Walker, Thomas
1968 Ciaccona and Passacaglia: Remarks on Their Origin and Early History, in "Journal of the American Musicological Society", XXI, pp. 300-320.
 
Wiesend, Reinhard
1987a Zur Verwendung der Siciliana beim frühen Händel, "Bericht über die internationale wissenschaftliche Konferenz G. F. Händel - Persönlichkeit, Werk, Nachleben" (Halle 1985), Leipzig.
1987b 'Erbarme dich', alla Siciliana, in Bach e la musica italiana, a cura di Wolfgang Osthoff e Reinhard Wiesend, Venezia, Centro tedesco di Studi veneziani, 36, pp. 19-41.
1990 Siciliana als Vortragsart? in Hans Joachim Marx, Auffuhrungspraxis der Händel-Oper Bericht über die Symposien 1988 und 1989, Veroffentlichungen der Internationalen Händel-Akademie, Karlsruhe, Haaber-verlag, pp. 178-182.
 
Wilson, Blake
2009 Singing poetry in Renaissance Florence. The cantarsi come tradition (1375-1550), Firenze, Olschki.
 
Zemtsovsky, Izaly
1993 Dialogie musicale, «Cahiers de musiques traditionnelles. Polyphonies», 6, pp. 23-27.
 
Zoppelli, Luca
1993 I Medici e Wagner, in Ruggero Leoncavallo nel suo tempo. Atti del 1° convegno internazionale "Ruggero Leoncavallo nel suo tempo", a cura di Jürgen Maehder e Lorenza Guiot, Milano, Casa musicale Sonzogno, pp. 149-162.
1996 The Twilight of true Gods: «Cristoforo Colombo», «I Medici» and the construction of Italian History, Cambridge Opera Journal, VIII/8-3, pp. 251-269.